Viaggia e cambia i tuoi punti di vista

“Il viaggio era…


Ostelli Low Cost in tutto il mondo

com’è tipico anche ai nostri giorni di ogni viaggio fatto con intelligenza, una scuola di resistenza, di stupefazione, quasi un’ascesi, un mezzo per perdere i propri pregiudizi, mettendoli in contatto con quelli dello straniero.”

Marguerite Yourcenar

Agosto 2015, Algarve, Portogallo: sguardo oltre mare.

In uno dei miei film preferiti, “Into the Wild”, si dice: “non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso”.

E ancora:”La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze“.

Purtroppo:” c’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito”.

Il viaggio è da sempre, fin dai miti antichi e dai testi sacri, la metafora di un percorso interiore; muoversi nel mondo, superare le abitudini, incontrare e conoscere il diverso, sono fatti esterni che modificano il nostro mondo interno e ci trasformano, grazie all’acquisizione di informazioni che prima non possedevamo.

Questo concetto è riassunto egregiamente dalla frase di Jack Kerouac, certamente l’aforisma più conosciuto del suo libro On the road : “la strada è vita“.

Non ci sono mete migliori di altre, conta solo la predisposizione interiore di lasciarsi andare al cambiamento .

Estate 2018...prenota ora!

Da qualche anno è nato il travel coaching, un programma tracciato per far diventare l’esperienza del viaggio un momento di consolidamento della personalità e dell’autonomia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.