Il ricordo del viaggio 


“Come molti viaggiatori ho visto più di quanto ricordi e ricordo più di quanto ho visto.
”

      

Benjamin Disraeli
           

La memoria è bizzarra e il ricordare un processo complesso. La maggior parte dei particolari che viviamo li dimentichiamo, ma l’elaborazione che facciamo dei ricordi è personale, aggiungiamo o togliamo sempre qualcosa, motivo per cui lo stesso evento vissuto da persone diverse produce ricordi differenti. Amo la fotografia anche perché ferma un momento e un punto di vista condivisibile con tutti; qualcosa che rimane fisso sulla memoria elettronica o analogica del tuo supporto. Per esempio, non mi sarei mai ricordato questo scorcio geometrico di Siviglia se non lo avessi fotografato nell’Agosto del 2015.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.