Cantine Aperte in Piemonte passa sottotono

DB7BDE4C-B12B-4694-B23A-2F2CFC8AECF4

Mi spiace davvero dirlo, ma vista, l’anno scorso, la manifestazione in Franciacorta, in Piemonte è stata una delusione.

Lasciamo stare la diversa modalità di approccio al cliente (l’anno scorso in Franciacorta si pagavano 10 euro nella prima cantina a fronte di un bicchiere e una tasca che garantiva l’entrata e la degustazione nelle altre cantine aderenti, lasciandoti così il piacere di acquistare bottiglie di vino, mentre in Piemonte è come se andassi in un giorno qualsiasi e paghi la visita con degustazione per ogni cantina): la cosa che mi ha dato più fastidio è che abbiamo pianificato le visite con precisione sulla base delle informazioni presenti sul sito http://www.movimentoturismovino.it/it/home/  senza successo: arrivati alla cantina si scopriva che non aveva aderito.

E’ il caso per esempio della cantina Michele Chiarlo, che è ancora adesso presente fra le cantine aderenti sul sito, ma, se ci passate, troverete un cartello con scritto pressapoco così: “Non aderiamo a Cantine Aperte, le visite in cantina sono a pagamento come sempre”.

519C3116-C960-462F-8D6C-E6D52606BACF

Una bella fregatura per quelli che partono da Ferrara per partecipare all’evento in Piemonte 🙂 .

Scopriamo anche che esiste un sito differente per il Piemonte (https://www.mtvpiemonte.it) che non ha la stessa lista delle Cantine Aperte presente sul sito nazionale e la mappa per la ricerca è davvero poco user friendly, nel 2019…

FE202952-E7E5-425B-9C83-19FB8CA371EE

Per fortuna esistono manifestazioni eccellenti e che ti risollevano la gita enogastronomica anche da queste parti: se passate per il Monferrato, lasciate stare Cantine Aperte e andate al Barbera Unplugged, ne vale davvero la pena.

Io torno a casa con due bottiglie di profumatissimo Ruchè e un’incredibile Nizza entrambi della cantina Dacapo.

Cin cin.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.