“I turisti non sanno dove sono stati. Il viaggiatore non sa dove sta andando.”
Paul Theroux
Questa foto ritrae turisti in visita al castello di Salisburgo, uno dei luoghi più visitati della città, tappa del viaggio Mittel Europa del 2016. Preferisco essere un viaggiatore e meno un turista, anche se non sempre ci riesco o ne ho le possibilità. Preferisco partire e non sapere dove sto andando, senza un programma, evitare visite turistiche, mescolarmi tra la gente del luogo e fermarmi quando voglio. Ma c’è chi preferisce programmarsi il viaggio, le tappe, i tempi, i luoghi esatti da visitare all’interno di una città, vedere palazzi, musei e imparare la storia del luogo dalle guide turistiche. Non credo ci sia un modo giusto di viaggiare, ad ognuno il suo. E tu che tipo sei, più turista o più viaggiatore?
Noi in questo senso siamo molto flessibili. Ci organizziamo un po’ e ci arrangiamo un altro po’ 🙂 Dipende dal posto e dallo stato d’animo , a volte però non c’è proprio scelta: o soluzione turistica, o un posto non te lo lasciano vedere ….
Quando viaggio la cosa che apprezzo di più è la sorpresa, non immaginarti quello che puoi trovare e poi averlo lì di fronte