Il mare impetuoso al tramonto

IMG_3794

Facciamo una colazione abbondante: ci aspetta una giornata di surf! Partiamo con la calma che si addice ad una giornata dedicata al cazzeggio marittimo e ci dirigiamo verso Peniche, una piccola cittadina sull’oceano famosa per le molte spiagge amate dai surfisti, ascoltando classici di jazz americano gentilmente offerti da Smooth Radio.

Il paese è circondato da alte dune di sabbia modellate dal forte vento. Sono le 12.00 e il termometro dell’auto segna 20 gradi centigradi. Probabilmente a Moena, nello stesso identico istante, sta facendo molto più caldo. Decidiamo di temporeggiare, in attesa che siano raggiunte temperature più ospitali, andando a visitare Cabo Carvoeiro. Il paesaggio è selvaggio e il vento a raffiche. La costa è tutta frastagliata, a strapiombo sull’oceano, con tantissimi crepacci che la spaccano in tante torri. I gabbiani giocano con il vento, cercando di mantenere la stessa posizione. Facciamo un po’ di foto, poi decidiamo di andare in spiaggia.

Raggiungiamo Baleal, spiaggia famosa per le sue onde più “easy”. Noleggio la tavola, indosso la mia nuova super muta e mi butto nell’oceano. Sono, probabilmente, il più elegante surfista nel circondario, ma non prendo un’onda. Sono troppo alte, veloci e impetuose per me. Mi accontento di sfruttare quelle vicine a riva, su un mare di schiuma.

Alla fine mi do da fare, comunque, un paio d’ore, e mi diverto un sacco. Sono a pezzi e ho fame e sono le 15.00. Traslochiamo al bar Praia da Baleal e ci rilassiamo su un divanetto, leggendo, facendo foto e passando da un caffè a una Sagres, a un mojito, mentre la mia muta si asciuga stesa sulla staccionata di legno che ci separa dalla spiaggia. Chiudiamo la giornata cenando con un hamburger vegetariano, su un tavolino che guarda l’oceano, in faccia al sole che cala sull’acqua e colora di giallo e arancione le onde sempre più alte, mentre i surfisti continuano a buttarsi fra la schiuma per un’ultima cavalcata romantica.

Domani ci rimettiamo in strada.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.