Voglio andare ad Alghero

È tipo una settimana che il mio babbo la canta. Che poi, cosa sua mamma (mia nonna) non lo debba sapere, mica l’ho capito. Sará che beve birra e gli viene la balanza e la nonna si arrabbia.

            

Comunque, ci svegliamo con un po’ di brutto tempo e molta pigrizia. Io passo il tempo facendo il verso della lambretta per ore. Uso il linguaggio dei segni con i miei perché sono troppo limitati per capire il mio linguaggio verbale, che è assai raffinato e articolato. E anche con i segni ci vado piano, uno per esempio (mano in alto che saluta) ha una trentina di significati, altrimenti si perdono, se faccio le sfumature.

Mia mamma, da alcuni giorni, dovunque vada si porta dietro le api, come un fiore. La stessa cosa anche stamattina a colazione al bar, api ostinate come me; tra l’altro ne fanno due di colazioni e poi, per farmi digerire il ritardo accumulato, cercano di imbonirmi con le giostrine. Io non ci sto, e, mentre la mamma mi sta cambiando in spiaggia, le piscio addosso. A volte l’unica via è quella del pugno di ferro.

Mio padre , l’arguto, scopre a fine vacanza che il fondale più bello è quello a trecento metri da casa nostra. Dice che è pieno di pesci, di scogli, alghe e compagnia bella. 

Dopo pranzo, quando mi sveglio, si sta bevendo un mojito in spiaggia e scrive sul suo taccuino: sembra l’incrocio fra un Hemingway “dei poveri” e un Drugo “de noartri”. Poveretto.

Il pomeriggio e la sera la passiamo in questa famosa Alghero, credo dove fanno i tappi per le bottiglie di vino. Mi gusta parecchio, piena di ruote rosa, archi, viottoli ciottolati, palme e compagnia bella. A cena sono ingestibile. I miei devono darsi molto da fare, ma di fronte ad un tramonto da favola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.