Ciao ciao Ichnusa

I due giorni più lunghi della mia vita: mi sveglio ogni volta in posti diversi. Mi portano via da Ichnusa, la grande piscina, le montagne di acqua, la polvere bagnata, il sole che va a dormire e compagnia bella. Chissà perché, si sta bene là. Valli a capire i grandi.

              

Quando mi sveglio, le nostre cose sono tutte sistemate e messe vicine alla porta. Caricano la macchina del babbo e facciamo tanta strada. Lui dice che gli sembra  di essere sulla penisola iberica, forse un posto lontano lontano, non so. 

Arriviamo in una città con tanto vento, così tanto che il babbo non riesce a farmi il latte in polvere e vola via tutto, il latte, le sedie, il tavolo e compagnia bella. Credo si chiami Olbia. Mangio tanto pane carasau, per l’ultima volta.

Per il resto , loro mi rifilano sempre pappa pronta perché non c’è modo di farmela. Il più delle volte fa schifo. Per fortuna c’è sempre il latte.

Poi prendiamo la città grande e gialla con dentro tante case che cammina sulla piscina grande. Dalla nostra casetta si vede il davanti della città e montagne di acqua altissime. Balla tutto. Io mi rompo, dormo e mi rompo. E compagnia bella. Mi sveglio in una casa diversa, in un posto dove abita un amico dei miei credo, Lucca. Mai visto. Anche perché stiamo pochissimo e ripartiamo con la macchina del babbo. Tutto il giorno. Che barba. Impazzisco su quell’ovetto.

Il primo panino che addento nella mia vita è all’autogrill e si chiama Italy. Non fa certo onore ai miei. Al di là di questo, mi piace molto. Finalmente a sera arrivo in un’altra casa e i miei svuotano la macchina, si vede che rimaniamo qua per un po’. Non c’è piscina grande, ma tanto verde, un bau bau e un miao miao. Simpa. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.