Il mestiere del vento 


“Chi viaggia ha scelto come mestiere quello del vento.”

Fabrizio Caramagna

Notti d’estate

“Mi domando che cosa manca alla vita quando in una notte d’estate l’alito delle stelle apre le finestre e vi butta dentro il profumo del mare.”

Continua a leggere

Il nomade


“Attraversa il cielo e la terra come un nomade, incontra meraviglie e colori sconosciuti
 e rendili tuoi amici: questa è la vera ricchezza nella vita.”

 

Fabrizio Caramagna

 

Continua a leggere

La meraviglia

“Gli scienziati dicono che siamo fatti di atomi, ma un albero mi ha sussurrato che siamo fatti di sogni, un’onda mi ha detto che siamo fatti di viaggi, un bambino che gioca con le fate mi ha raccontato che siamo fatti di meraviglia.”

Continua a leggere

Pasqua

“Che la pasqua ci insegni a entrare nel fiore della primavera, a rinnovarci, ad accogliere più che giudicare, a covare un uovo di luce dentro la nostra anima.”

Continua a leggere

L’archetto del violino

“Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto, altri negli occhi di una persona, ma ogni volta l’archetto cade dalle mani e si perde come un filo d’erba o un sogno.

Continua a leggere

Le nuvole e il fiume

“La corrente del fiume non può portare con sé le nuvole che si specchiano.

Continua a leggere

Mettersi in cammino

“Troppa gente si occupa dei sensi unici e dei sensi vietati, senza mai mettersi in cammino.”

Continua a leggere

Sotto la pioggia

“Ogni grondaia ha un suo modo di piovere, ogni tombino ha una voce diversa, ogni ombrello ha un suo segreto sotto la pioggia.”

Fabrizio Caramagna

Maggio 2016, Ferrara: ombrelli in via Mazzini.