A Fiume c’è un gran vento, ma un vento così forte che il passeggino si muove da solo. Roba da matti. I vecchi mi portano a fare colazione, ma qui non hanno le pastine nei bar, dobbiamo passare dal tato del pane a prenderne due o tre, prima di andare a chiedere la tazzina di latte freddo. Proprio non si può credere come fanno senza.
Archivi tag: fiume
Il Fiume lontano
Mamma che noia. Che noia. Mi avevano promesso il mare, ma non l’ho visto neanche con la fantasia. Bla, bla, bla. Vi avevo avvisato.
Partiamo di mattina e non facciamo altro che andare in macchina. Provo a tirarmi su con la mia playlist personale (davvero ghega), con gli attacca e stacca, tirando sassi e andando sull’altalena umana che è il mio babbo, ma è davvero dura.
Resto seduto per istanti infiniti sperando di fare prima o poi un bagno, ma nulla, una tortura.
Scegli il tuo ponte
“Nessuno può gettare sopra il fiume della vita il ponte sul quale tu devi passare, nessun altro che tu.”
Le nuvole e il fiume
Cercare il profondo
“Ad ascoltare mi ha insegnato il fiume, e anche tu imparerai da lui. Lui sa tutto, il fiume, tutto si può imparare da lui.
Il fiume e il presente
“Hai appreso anche tu quel segreto del fiume: che il tempo non esiste?”. Un chiaro sorriso si diffuse sul volto di Vasudeva. “Si Siddharta” rispose.
“Ma è questo ciò che tu vuoi dire: che il fiume si trova dovunque in ogni istante, alle sorgenti e alla foce, alla cascata, al traghetto, alle rapide, nel mare, in montagna, dovunque in ogni istante, e che per lui non vi è che presente, neanche l’ombra del passato, neanche l’ombra dell’avvenire?”.
Hermann Hesse