On the road

IMG_6617

Alle 8.00 siamo in piedi. E a Frisco esce un gran bel sole, come se volesse prendersi gioco di noi. La gentile signora della reception, e il suo barboncino bianco, ci salutano e ci offrono un cioccolatino. Partiamo per L.A. .

Cerchiamo di fare un brunch, ma non siamo fortunati. Al Peet’s Coffe ci sono solo paste e biscotti. In un supermarket a Castro, facciamo rifornimento di frutta, acqua e succo di mela.

La strada taglia una estesa pianura. Brulla. Qua è tutto fottutamente giallo. Sui pendii, qua e là, tra i cespugli e l’erba secca, si scorge la scritta Jesus Saves, come cerchi nel grano. Non si vedono alberi. Le pompe di estrazione di pozzi di petrolio si muovono lentamente. Seguiamo la I 508, poi la I 5 fra gli Apache e il Boss.

Ci fermiamo a 270 km da L. A. per fare il pieno in una area di sosta Subway. Finalmente c’è un gran caldo. Ripartiamo. Ascoltiamo tutti i primi 4 album dei Led Zeppelin mentre mangiamo la frutta.

A 100 km dalla destinazione il territorio si fa montuoso, compaiono i primi alberi e qualche allevamento di manzi. Attraversiamo il parco Angeles National Forest.

Alle 18.30 siamo in camera. Alla porta, un tipo dallo spiccato accento di Boston, che porta con sé una confezione da 6 di birra, ci chiede candidamente se abbiamo un pò di weeds (sì, leggete gangia).

Ci cambiamo e decidiamo di andare a cena a Santa Monica. Negozi, ristoranti, luci, buskers per strada e un sacco di gente. Al Santa Monica Place in diffusione mandano Pino Daniele.

Ci ammazziamo di Nachos e Fajitas al La Sandia. Proseguiamo con una lunga passeggiata digestiva. In molte strade e aree è vietato fumare. Terminiamo la serata con un paio di Corona in un ristorante-bar messicano, abbagliati da Diana, la cameriera.

Al ritorno in hotel, in autostrada, un tipo in BMW, si accorge di dover prendere l’uscita a destra all’ultimo momento, frena, ci prova e si ritrova sullo sterrato, in una nuvola di polvere.

Domani andiamo sull’oceano.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.