Normanni e Tonnara

10616552_10204766746276826_6080825846026492978_n

Giornata rilassante. Dopo la colazione, e appurato che l’auto non aveva segnalazioni di infrazione, questa volta, andiamo a visitare il duomo di Monreale. Spettacolare. 

Costruito per volontà di Guglielmo II, fra il 1172 e il 1176 ha stile conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo perché composito, che unisce gusti differenti che rimandano all’architettura dell’Europa del nord e all’arte araba. L’interno è illuminato dai magnifici mosaici rilucenti d’oro che si estendono per ben 7584 m², e raccontano l’intera storia del cristianesimo.

Dopo questa breve parentesi culturale, siamo partiti alla volta di Palermo, abbiamo caricato Pi&Pi e ci siamo diretti alla Tonnara di Scopello per spiaggiarci come tonni pescati. Un cannolo e una cassatina a Castellamare del Golfo, un paio di bagni con maschera e boccaglio, una brioche col gelato a Scopello e una buona pizza da Peppino di ritorno a Monreale, è tutto ciò che abbiamo da raccontare di questa bella giornata di riposo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.