#capodorlando22 , gli sguardi

Ed eccoci al termine.

Io sono in mansarda, nella mia casa di un tempo, a giocare col fratellone, mentre la santissima madre sta facendo cose di sotto e il Matusa scrive quello che vi sto dicendo.

Ha sistemato le foto della vacanza, le più belle, dice lui.

Se proprio non riuscite a fare a meno di vederle, le trovate qua sotto.

Se invece preferite la parte più interessante, potete leggere il mio diario di bordo qua sotto.

Da Riccardo, 22 mesi, è tutto.

Passo e chiudo.

#exploringsardinia2021 , gli sguardi

Ed eccoci al termine.

Io sono in salotto, nella mia casa di un tempo, a giocare col fratellone, mentre la santissima madre sta parlando con quello strano piccolo oggetto nero che chiamate cellulare e il Matusa scrive quello che vi sto dicendo.

Ha sistemato le foto della vacanza, le più belle, dice lui.

Se proprio non riuscite a fare a meno di vederle, le trovate qua sotto.

Se invece preferite la parte più interessante, potete leggere il mio diario di bordo qua sotto.

Da Riccardo, 10 mesi, è tutto.

Passo e chiudo.

Il ritorno

Andiamo al solito bar per la colazione.

Il mio fratellone viene agganciato da una certa Alice che non lo molla più. Si accende subito qualcosa, lui è troppo gentile con lei, a me non dà mai i suoi giochi. Se la passano assieme con le mini moto di Frenci e intanto i vecchi fanno conoscenza reciproca.

Vengo a sapere che abitano proprio di fronte a noi e sono appena arrivati in vacanza.

A volte il destino ti riserva davvero brutti scherzi: noi partiamo, loro arrivano e la scintilla accesa fra i due nuovi amici si spegne subito.

Ad ogni modo, che sia latte o che sia uovo, sono cose sopravvalutate: meglio un buon cracker, quello che ho in bocca per esempio.

Continua a leggere

Coming back time lapse

Goodbye time lapse

La vita è una fisarmonica

C’è qualcosa nell’aria. Qualcosa di strano. Tutti parlano di ritornare a casa.

Ma quale casa?

Non è questa la casa? C’è forse un’altra casa?

Cerco di mettere insieme i pezzi del puzzle e capisco che, a quanto pare, non abbiamo sempre abitato qui.

😱

La cosa mi destabilizza, anche se in fondo, l’ho sempre saputo che sarei dovuto tornare a qualcos’altro.

Ma cosa?

Continua a leggere

Sardinian road trippin’

Il maestrale, così com’è arrivato, se n’è andato, senza avvisare.

Però, prima di scomparire nel nulla, ha ripulito un bel po’. L’aria è limpida, il mare blu blu e trasparente.

Annuso subito un caffè, guardando quell’immensità misteriosa, nel bar sotto casa. Il fatto che proprio non mi torna è che non si va in spiaggia, lo capisco perché Matusa non è addobbato come un albero di Natale.

Spero non ci sia un’altra spesa di mezzo.

Continua a leggere

Maestral

Torna il maestrale, questo vento scorbutico e impertinente che continua a spettinarmi il mono-ciuffo biondo.

Tutte le volte che arriva, smettiamo di andare in spiaggia, anche perché non esiste più, l’acqua del mare arriva fino al bar che di solito è sulla sabbia, ma che da oggi è sull’acqua. Sembra una barca.

E poi anche i nonni se ne sono andati, non ci rimane nessuno da andare a trovare.

Mettiamoci anche che quella santa donna della mia madre non è al top: ed è subito vita da bar.

Continua a leggere

Surfing a Lu Bagnu